


ANTONELLO DA MESSINA nota di Augusto Gughi Vegezzi
Uno stupendo profondo enigmatico ritratto psicologico all’insegna del vero: mistero donna. Intensa, enigmatica, pensierosa, certo non triste, nemmeno entusiasta ma risoluta. Il magnifico
Read More
Il nuovo che avanza di Luigi Manconi
Tre notizie. La prima proviene dal circuito politico-mediatico e riporta le parole del vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio, esponente di 5 Stelle
Read More
Salvare la democrazia dai suoi limiti di Carlo Donolo
Questo articolo, con cui ricordiamo il nostro collaboratore Carlo Donolo, è uscito sul numero 21 de “Gli asini”, di maggio-giugno 2014. Sono i
Read More
Alberto Negri: “Guerra in Siria, le colpe di Assad e quelle dell’Occidente”. intervista a Alberto Negri di Giacomo Russo Spena
Parla l’inviato speciale del Sole24ore che ha vissuto in prima persona le guerre degli ultimi 35 anni: “Le guerre pulite non esistono, sono
Read More
Il 1977, la politica, la violenza di Filippo La Porta
[Filippo La Porta ci ha mandato questa recensione in forma di lettera all’ultimo libro di Oreste Scalzone ’77 e poi… Da una conversazione
Read More
… a proposito di Trump e gli immigranti

GAY E FAMIGLIA. Identità sessuale e famiglia patriarcale di Cesare Molinari
“Quelli lesbici e gay non sono semplici movimenti in difesa dell’elementare diritto umano di scegliere chi amare e come. Si tratta di potenti
Read More
Non è un paese per giovani. Ma nemmeno per vecchi di Diego Giachetti
Generazioni e diseguaglianze sociali. Si allunga il tempo necessario ai giovani per costruirsi una vita autonoma. E c’è chi è pronto a farla
Read More
Treinta años después de la Revolución rusa de Victor Serge
[Nota introductoria de C.A. Udry: Cuando se multiplican los escritos consagrados al centenario de las revoluciones rusas, febrero-octubre 1917, resulta evidente la utilidad
Read More