Skip to content
  • Abbonamento
  • Chi siamo
  • Contatti
  • LINK
  • Sommario rivista

Dalla parte del torto

  • Home
  • Articoli on line
  • Archivio
  • LINK
  • Libri e riviste
    • Abbonamento
  • Eventi
  • ’68
  • Chi siamo
  • Contatti

Guido Picelli, ribelle, eroe popolare di Silvana Silvestri

11 Maggio 2022 Articoli on line 0

  IL DOCUMENTARIO. «Il Ribelle. Guido Picelli un eroe scomodo» di Giancarlo Bocchi, prodotto dalla IMP International Media Productions, già uscito nell’edizione italiana (con le

Read More

Il cold case di Lotta Continua di Diego Giachetti

6 Maggio 20226 Maggio 2022 Articoli on line 0

  Il libro di Fabrizio Salmoni, I senza nome. Il Servizio d’ordine e la questione della «forza» in Lotta continua (Derive Approdi, Roma 2022),

Read More

Rischio di una escalation nucleare? di Roberto Fieschi*

23 Aprile 202223 Aprile 2022 Articoli on line 0

  Dopo la bomba lanciata su Nagasaki (8 agosto 1945), che causò circa 80.000 morti, inclusi quelli esposti alle radiazioni nei mesi seguenti, le armi nucleari

Read More

Prefazione al libro di Renzo Penna di Maurizio Landini

23 Aprile 202223 Aprile 2022 Articoli on line 0

  Il libro di Renzo Penna ricostruisce una lunga e complessa storia del movimento sindacale del nostro paese, quella che va dalla fine degli

Read More

I FLUSSI GLOBALI DI ENERGIA: DALLA GEOPOLITICA ALLA BIOSFERA di Mario Agostinelli

22 Aprile 202222 Aprile 2022 Articoli on line 0

  PREMESSA L’energia che fluisce nell’Universo, si deposita e mantiene nelle profondità della Terra, si sprigiona dalle stelle o si mostra sotto forma di

Read More

L’amara sorte della sinistra francese di Rino Genovese

20 Aprile 202220 Aprile 2022 Articoli on line 0

  Per la seconda volta consecutiva in un’elezione presidenziale, la sinistra in Francia al secondo turno dovrà fare quadrato attorno a un mediocre personaggio,

Read More

Piergiorgio Bellocchio, l’ordito intellettuale di un «testimone secondario» di Giuseppe Muraca

20 Aprile 202220 Aprile 2022 Articoli on line 0

  RITRATTI. Dalla stagione dei movimenti degli anni ’60 alla recente voluta distanza dall’agone politico Con la morte di Piergiorgio Bellocchio, avvenuta a Piacenza all’età

Read More

Guido Picelli: ¡El hombre que derrotaba a los fascistas!    por Yorgos Mitralias

8 Marzo 20228 Marzo 2022 Articoli on line 0

  Guido Picelli: ¡El hombre que derrotaba a los fascistas!    por Yorgos Mitralias* Al menos durante el período de entreguerras, cuando hubo un enfrentamiento

Read More

News from Natoland di Tariq Ali

26 Febbraio 202226 Febbraio 2022 Articoli on line 0

  Since 3 December 2021, when the Washington Post ‘broke’ the story – based on some aerial photos of tents in a field and other helpfully

Read More

Socialismo e rivoluzione in Rosa Luxemburg di Franco Toscani

23 Febbraio 202223 Febbraio 2022 Articoli on line 0

  Pubblichiamo questo interessante saggio di Franco Toscani su Rosa Luxemburg. Socialismo e rivoluzione in Rosa Luxemburg   di Franco Toscani   Il marxismo libertario

Read More

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Facebook

Facebook

>> abbonati alla rivista

Ricerca

Iscriviti al sito

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere le notifiche di nuovi articoli

Informazioni sul sito

Bollettino edito dall'associazione culturale "dalla parte del torto". Autorizzazione del Tribunale di Parma n.23/98

Tag

1974 Anticapitalistas autonomia del sindacato Cervantes corriere della sera Costituzione criminalità crisi crisi sociale diario público diritto al lavoro don Quijote elezioni americane elsa morante Errejón europa eventi Giulio Regeni gli sviluppi possibili grillo Iglesias lavoro le notti bianche Libri & riviste libri e riviste luchino visconti migranti partiti socialisti europei pasolini PD podemos podemos et al. poesia populismo possibile scelte psoe renzi Rino Genovese rivoluzione russa scrittori e scriventi socialdemocrazia terza via Trump USA Vistalegre II

Articoli più letti

  • Movimento in musica: rock e ‘68    di Diego Giachetti
    Movimento in musica: rock e ‘68 di Diego Giachetti
  • Il ’68 spiegato ai ragazzi   di Marco Grispigni
    Il ’68 spiegato ai ragazzi di Marco Grispigni
  • Donne malgrado il Sessantotto    di Laura Fortini
    Donne malgrado il Sessantotto di Laura Fortini
  • Il prossimo lontano. Alle origini della solidarietà internazionale in Italia       di Antonio Benci
    Il prossimo lontano. Alle origini della solidarietà internazionale in Italia di Antonio Benci
  • una nota di Augusto Gughi Vegezzi: La Vergine castiga il Bambino Gesù davanti a tre testimoni   di Max Ernst
    una nota di Augusto Gughi Vegezzi: La Vergine castiga il Bambino Gesù davanti a tre testimoni di Max Ernst
  • Facce da '68   di Adriano Sofri
    Facce da '68 di Adriano Sofri
  • “Gli asini” n. 54-55, agosto-settembre 2018.    tutti fra sé confederati estima
    “Gli asini” n. 54-55, agosto-settembre 2018. tutti fra sé confederati estima
  • Apocalisse di Solentiname   di Julio Cortazar
    Apocalisse di Solentiname di Julio Cortazar
  • 1968: liberiamo la musica dalla prigionia del racconto ideologico e politico     di Diego Giachetti
    1968: liberiamo la musica dalla prigionia del racconto ideologico e politico di Diego Giachetti

Dalla parte del torto

  • Chi siamo
  • Abbonamento
  • Contatti
  • Area riservata
Proudly powered by WordPress | Theme: matata by valerio.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi supponiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più