Skip to content
  • Abbonamento
  • Chi siamo
  • Contatti
  • LINK
  • Sommario rivista

Dalla parte del torto

  • Home
  • Articoli on line
  • Archivio
  • LINK
  • Libri e riviste
    • Abbonamento
  • Eventi
  • ’68
  • Chi siamo
  • Contatti

LABOUR: “ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO, LA LEGGE VA CANCELLATA”

25 Giugno 202225 Giugno 2022 Articoli on line 0

  L’alternanza scuola-lavoro, introdotta dal governo Renzi (legge 107 del 2015, la cosiddetta “Buona Scuola”) come “modalità didattica innovativa” si è trasformata, in molti

Read More

Se Draghi non interviene, Cingolani ci lascia in mezzo al guado di Mario Agostinelli, Alfiero Grandi, Massimo Scalia

17 Giugno 2022 Articoli on line 0

  AMBIENTE. L’obiettivo, entro il 2030, di 60 GigaWatt di rinnovabili, è possibile. Si può realizzare anche prima, se gli investimenti partono con iniziative pubbliche

Read More

“RICCARDO LOMBARDI TRA MARX E KEYNES” di Giuseppe Giudice

16 Giugno 202216 Giugno 2022 Articoli on line 0

  Lombardi fu certamente uno dei primi uomini della sinistra che lesse approfonditamente Keynes. Ma il keynesismo di Lombardi era quello “di sinistra” –

Read More

Gianni Lucini, … e ora pagateci i danni di Woodstok! Storie di musica, musicisti, mode, vizi ed emozioni assortite* di Diego Giachetti

14 Giugno 202214 Giugno 2022 Articoli on line 0

  Il 7 gennaio 1970, Max Yasgur, il proprietario della fattoria di Bethel che aveva ospitato la “tre giorni di pace, amore e musica”

Read More

Guido Picelli, ribelle, eroe popolare di Silvana Silvestri

11 Maggio 2022 Articoli on line 0

  IL DOCUMENTARIO. «Il Ribelle. Guido Picelli un eroe scomodo» di Giancarlo Bocchi, prodotto dalla IMP International Media Productions, già uscito nell’edizione italiana (con le

Read More

Il cold case di Lotta Continua di Diego Giachetti

6 Maggio 20226 Maggio 2022 Articoli on line 0

  Il libro di Fabrizio Salmoni, I senza nome. Il Servizio d’ordine e la questione della «forza» in Lotta continua (Derive Approdi, Roma 2022),

Read More

Rischio di una escalation nucleare? di Roberto Fieschi*

23 Aprile 202223 Aprile 2022 Articoli on line 0

  Dopo la bomba lanciata su Nagasaki (8 agosto 1945), che causò circa 80.000 morti, inclusi quelli esposti alle radiazioni nei mesi seguenti, le armi nucleari

Read More

Prefazione al libro di Renzo Penna di Maurizio Landini

23 Aprile 202223 Aprile 2022 Articoli on line 0

  Il libro di Renzo Penna ricostruisce una lunga e complessa storia del movimento sindacale del nostro paese, quella che va dalla fine degli

Read More

I FLUSSI GLOBALI DI ENERGIA: DALLA GEOPOLITICA ALLA BIOSFERA di Mario Agostinelli

22 Aprile 202222 Aprile 2022 Articoli on line 0

  PREMESSA L’energia che fluisce nell’Universo, si deposita e mantiene nelle profondità della Terra, si sprigiona dalle stelle o si mostra sotto forma di

Read More

L’amara sorte della sinistra francese di Rino Genovese

20 Aprile 202220 Aprile 2022 Articoli on line 0

  Per la seconda volta consecutiva in un’elezione presidenziale, la sinistra in Francia al secondo turno dovrà fare quadrato attorno a un mediocre personaggio,

Read More

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Facebook

Facebook

>> abbonati alla rivista

Ricerca

Iscriviti al sito

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere le notifiche di nuovi articoli

Informazioni sul sito

Bollettino edito dall'associazione culturale "dalla parte del torto". Autorizzazione del Tribunale di Parma n.23/98

Tag

1974 Anticapitalistas autonomia del sindacato Cervantes corriere della sera Costituzione criminalità crisi crisi sociale diario público diritto al lavoro don Quijote elezioni americane elsa morante Errejón europa eventi Giulio Regeni gli sviluppi possibili grillo Iglesias lavoro le notti bianche Libri & riviste libri e riviste luchino visconti migranti partiti socialisti europei pasolini PD podemos podemos et al. poesia populismo possibile scelte psoe renzi Rino Genovese rivoluzione russa scrittori e scriventi socialdemocrazia terza via Trump USA Vistalegre II

Articoli più letti

  • Gli ex terroristi scrivono romanzi. Una rassegna costernante. Lo sterminato romanzo degli anni settanta   di Silvia Dai Pra’
    Gli ex terroristi scrivono romanzi. Una rassegna costernante. Lo sterminato romanzo degli anni settanta di Silvia Dai Pra’
  • Il ’68 spiegato ai ragazzi   di Marco Grispigni
    Il ’68 spiegato ai ragazzi di Marco Grispigni
  • Giovanni Pirelli ricomposto   di Alberto Saibene
    Giovanni Pirelli ricomposto di Alberto Saibene
  • Ecologia e psicogeografia: rileggere Debord e il Situazionismo   di Carla Pagliero
    Ecologia e psicogeografia: rileggere Debord e il Situazionismo di Carla Pagliero

Dalla parte del torto

  • Chi siamo
  • Abbonamento
  • Contatti
  • Area riservata
Proudly powered by WordPress | Theme: matata by valerio.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi supponiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più