Questo articolo è uscito il 3 marzo 2017 su “Avvenire” (apparso anche sul sito de gli asini). Lo storico e benemerito Gabinetto Vieusseux
Read More
Questo articolo è uscito il 3 marzo 2017 su “Avvenire” (apparso anche sul sito de gli asini). Lo storico e benemerito Gabinetto Vieusseux
Read MoreQuest’anno ricorre l’ottantesimo della morte, per assassinio, avvenuta in Spagna ad opera dei comunisti staliniani, che ne hanno rivendicarono la paternità, di Camillo
Read MoreQuesto articolo è uscito sul n.236 di Una città, con il titolo Convergenze e conflitti. Sappiamo che se non si crea uno spazio per
Read MoreIl carattere demagogico della campagna elettorale di Donald Trump ha scandalizzato la stampa americana ed europea. Ma l’accusa di populismo è un alibi
Read MoreNel 1958 lo storico e demografo Luis Chavalier, professore al Collège de France, pubblicava un grosso libro, destinato ad godere di una certa risonanza,
Read MoreIl secondo congresso di Podemos, il cosiddetto Vistalegre II, si è concluso con la vittoria delle tesi di Pablo Iglesias, la netta sconfitta di
Read MoreNon in Italia, paese ancora politicamente soffocato tra Renzi e Grillo, ma in Europa qualcosa a sinistra si muove. Non mi riferisco tanto all’Inghilterra di Corbyn, il
Read MoreRecentemente il gruppo Repubblica-Espresso ha pubblicato in dvd un vecchio film di Luchino Visconti: Le notti bianche. è stata per me l’occasione di rivedere quest’opera
Read MoreEs posible que 2017 sea recordado en la historia como el año de la Gran Muralla. ¿Por qué? Porque Donald Trump, el nuevo presidente
Read MoreDurante le primarie repubblicane ci rassicuravano così: i discorsi sopra le righe gli servono per battere i competitors; ottenuto il risultato, modererà i
Read More