SOMMARIO
- cinque voci: La città e disagi (interventi di Marco Deriu, Emi, Rudi & Raffi, Stefano Cantoni, Semplice Kpanteagbeu)
- memoria: Intellettuali e “impegno scettico ” (lettera di Rino Genovese ad Antonio Moresco)
- nuovo millennio: lo stato sociale/ Lo Stato pachiderma e le Associazioni di volontariato di Camillo Carta; Cambiamento non di forma per le RSU di Roberto Buonaiuto
- – 9. dal di dentro: Chè-Ghè-Bè di Pilade Cantini; Fernando Santi: trent’anni dopo di Roberto Spocci; Storie di Tango di Marco Buttafuoco
- testimonianza: Parma 1968-1999: riflessioni / La lunga lotta della Salamini di Parma (intervento di William Gambetta & Diego Melegari)
- dal difuori: La Semana negra di Gijón: la mejor de todas di Enrique Justo Vasco
- lettere: 1. La politica e i politici di Liviana Parenti; 2. Le nostre realtà rurali e montane di Pier Luigi Ferrari; 3. La questione curda di Abdullah Jamal
- cattivi & maestri: L’Amato di Enrico Bruschi; Bar Farina, il bidè di Antonio Pennacchi
- racconto: Tra pensiero e azione. Due poeti della “resistenza”: Rene’ Char e Ghiannis Ritsos. Seconda Parte: G. Ritsos “Tempo di Pietra ” (a cura di Susanna Siviero & Paolo Consigli)