Si sente spesso ripetere che la recente pandemia avrebbe approfittato della globalizzazione per diffondersi nelle grandi aree metropolitane del mondo. Ciò non fa
Read More
Si sente spesso ripetere che la recente pandemia avrebbe approfittato della globalizzazione per diffondersi nelle grandi aree metropolitane del mondo. Ciò non fa
Read MoreLa statua di Indro Montanelli è lì, ripulita dalla vernice e dalla scritta “razzista stupratore”, un telo di cellophane tutt’intorno e del guano
Read MoreNata poverissima in un paesino del Galles nel 1765, Amy Lyonn, poi Emma Hart e poi, finalmente, lady Hamilton per aver sposato sir
Read MoreAttento visitatore della storia del movimento operaio, dei partiti, gruppi e movimenti della sinistra politica e sociale italiana, Sergio Dalmasso, in questo libro,
Read MoreDopo aver letto l’articolo di Diego Giachetti e Carla Pagliero, Il Covid-19 stana la scuola, pubblicato su questo sito, Giorgio Celano ha inviato
Read MoreL’Autonomia operaia è uno dei fenomeni più nominati e peggio trattati, la notorietà del termine è inversamente proporzionale alla sua conoscenza. Benvenuto quindi
Read MoreLa crisi indotta dall’imprevisto sviluppo del Covid-19 ha infartato le vene della produzione di merci e, per la prima volta in modo significativo,
Read MoreIl libro di Giorgio Amico, Azione comunista. Da Seniga a Cervetto (1954-1966), appena pubblicato da Massari editore, si presta a vari livelli di
Read MoreC’è stato un tempo, a far data dagli anni ’80, nel quale chi seguiva, o continuava ad interessarsi ai problemi dei lavoratori, degli
Read MoreCon questo titolo – Fratelli d’Italia– non intendo riferirmi al partito neo-fascista di Giorgia Meloni, bensì a quel canto destinato, dopo lunghe e
Read More