Negli ultimi anni i movimenti delle donne in tutto il mondo stanno rovesciando costumi, mentalità e comportamenti vecchi di secoli o millenni. Come
Read MoreAutore: Redazione

Le responsabilità della sinistra italiana nell’affermarsi dei populismi/1 di Rino Genovese
Parte prima: la vittoria del berlusconismo Nel dopoguerra la sinistra italiana, forte del paradigma antifascista, fondò la sua presenza nel paese e la
Read More
La famiglia italiana di Rino Genovese
La famiglia in Italia non è un semplice sottosistema all’interno del più ampio sistema della società, secondo una definizione tipica della teoria sociologica.
Read More
Le parole del Sessantotto: Rivoluzione di Guido Mazzoni
Nel settembre scorso Pordenonelegge ha pensato di ricordare il cinquantesimo anniversario del Sessantotto chiedendo ad alcuni poeti di tenere delle conferenze sulle parole
Read More
Il reddito di cittadinanza come Jobs Act di Mauro Gallegati
/Per come è stato formulata la misura detta “reddito di cittadinanza” non è altro un sussidio temporaneo di disoccupazione con un certo guadagno
Read More
Giovani trentenni e oltre di Diego Giachetti
Nell’introduzione al rapporto sulla Condizione giovanile in Italia (Il Mulino, 2018), si sottolinea che i giovani dell’Italia presente sono gli interpreti del proprio
Read More
Sono stata ieri a Riace di Isabella Venturi
Sono stata ieri a Riace. Vi mando un’idea delle cose fatte quando Mimmo Lucano era sindaco attivo, ora sotto inchiesta e tutt’ora con
Read More
Guido Picelli. Una nota di Roberto Spocci
Guido Picelli nasce a Parma il 9 ottobre 1889 da Leonardo e Maria Melegari e rimane orfano nel marzo 1892. Il padre si
Read More
«È solo l’inizio. Rifiuto, affetti, creatività nel lungo ’68» di Roberto Ciccarelli
Movimento storico-politico che ha aperto un mondo, e fatto balenare l’impossibile nella nostra gabbia d’acciaio, il Sessantotto è identificato con l’inizio del neoliberismo,
Read More
Sui “gilet gialli” di Rino Genovese
Che si tratti di un conflitto sociale vero e proprio è fuori discussione. Nella Francia delle scorse settimane nulla di ciò che contrassegna
Read More