Poiché in questi ultimi trimestri la variazione del nostro Pil non ha più il segno negativo e poiché questa variazione temporale del Pil
Read More
Poiché in questi ultimi trimestri la variazione del nostro Pil non ha più il segno negativo e poiché questa variazione temporale del Pil
Read MoreOrmai è difficile contare il numero di libri firmati dai protagonisti della lotta armata degli anni settanta: ne escono a getto continuo. Spesso
Read MoreLa frantumaglia1 di E. Ferrante rientra in un particolare genere letterario, il “falso diario”2, che non è un’autobiografia ingannevole che si spaccia per
Read MoreRicorre il 15° anniversario della scomparsa del sindacalista piacentino. Un’acuta capacità di analisi coniugata con la ricerca costante di proposte tendenti a far
Read More[Arriva in questi giorni? in libreria il nuovo saggio di Walter Siti, Pagare o non pagare. L’evaporazione del denaro, che inaugura la serie
Read MoreRIVOLUZIONE INDUSTRIALE MA NELLA CONTINUITA’ La fase di accelerazione delle tecnologie digitali, ormai pervasive e sorrette da notevoli investimenti nelle infrastrutture, sta creando
Read MoreIL LUNGO CAMMINO DELLA DEMOCRAZIA La democrazia è forse l’idea più potente di questo inizio del terzo millennio. Dopo aver imposto, negli ultimi
Read MoreIl contrasto tra Nord Corea e Stati Uniti si fa via via più acuto. Il falso allarme di sabato 13 di un attacco
Read MoreVoterò la lista, ma quel nome mi fa pensare ai posti a sedere in un treno vuoto. La sinistra, dalla rivoluzione francese in
Read MoreQuanti, per istintiva solidarietà o per calcolo, hanno cercato di evidenziare il lato positivo dell’immigrazione, si sono per lo più concentrati su due
Read More