Guido Quazza, storico, Preside della Facoltà di Magistero di Torino, animatore del Comitato Unitario Antifascista Torinese nella prima metà degli anni Settanta, sviluppò
Read More
Guido Quazza, storico, Preside della Facoltà di Magistero di Torino, animatore del Comitato Unitario Antifascista Torinese nella prima metà degli anni Settanta, sviluppò
Read MoreLa riunione dell’Eurogruppo, iniziata (ovviamente in videoconferenza) nel pomeriggio del 7 aprile, si è conclusa, dopo quasi tre giorni di aspro dibattito nel
Read More“Ma una cosa è certa: costruire muri al posto di ponti e chiudersi in stanze insonorizzate, non porterà altro che a una terra desolata,
Read MoreUna fotografia può essere assai più di una illustrazione, e può valere molto più anche di un documento in forma scritta: in termini
Read MoreEra fisiologico: per quanti già la conoscessero, la pellicola cui tornare con la mente, in queste settimane, non poteva che rivelarsi Contagion, presto
Read MoreSe prima del coronavirus ci avessero detto che un giorno avremmo avuto da ridire su Giorgio Agamben avremmo riso, eppure… Non eravamo pronti.
Read MoreLos países asiáticos están gestionando mejor esta crisis que Occidente. Mientras allí se trabaja con datos y mascarillas, aquí se llega tarde y
Read MoreSpedita a France Inter che l’ha mandata in onda lunedì 31 marzo, questa lettera aperta di Annie Ernaux coglie, con la lucidità e
Read MorePare tempo di guerra, quando i miei zii raccontavano che in giro per Littoria non c’era più nessuno: tutti sfollati in campagna o
Read MoreNel tempo della pandemia (che, come ha sancito ufficialmente all’inizio di marzo l’Organizzazione mondiale della sanità, è l’epidemia di coronavirus o Covid-19 estesasi
Read More