C’è un modo non superficiale di occuparsi del fenomeno Trump negli Stati Uniti, ed è quello di collocarlo nella storia di quel paese non
Read More
C’è un modo non superficiale di occuparsi del fenomeno Trump negli Stati Uniti, ed è quello di collocarlo nella storia di quel paese non
Read MoreVi allego l’intervento, a mio giudizio di notevole interesse, che ci ha inviato Luca Bufarale, scritto per un volume che avrà come titolo
Read MoreDopo lunghi anni in cui la rivoluzione d’ottobre era stata dimenticata o pesantemente ridimensionata non solo dalla sinistra moderata (ed era logico) ma
Read MorePuò stupire che gli scissionisti del Pd dichiarino da subito l’intenzione di allearsi col loro ex partito, ma in fondo sono figli
Read MoreIo sono un’antica donna ma non ricordo una giornata così dibattuta, criticata – per dritto e per rovescio – e pure sbranata da
Read MoreLa lucha del Ejército Zapatista de Liberación Nacional (EZLN) se ha convertido en México en una fuerza catalizadora del deterioro de las instituciones
Read MorePoco prima della caduta del muro di Berlino, un anziano poeta europeo osservava en passant, licenziando un suo libro di saggi1(1987): “Qualcosa di enorme
Read More“Il manifesto” sta celebrando il centenario della rivoluzione russa con una simpatica e – finora – sostanzialmente corretta ricostruzione delle giornate di gennaio-febbraio
Read MoreIl verso “Sic vos non vobis mellificatis apes” (così voi, ma non per voi, producete il miele, api), attribuito a Virgilio, che peraltro
Read MoreNell’anniversario della scomparsa di Fausto Vigevani (5 marzo 2003) vi segnalo l’intervento di Paolo Leon tenuto al Senato il 20 ottobre 2014, in occasione
Read More