Il 19 aprile del 1973, dopo una trattativa durata sei mesi, viene firmato il contratto nazionale dei metalmeccanici che, tra le altre e importanti
Read More
Il 19 aprile del 1973, dopo una trattativa durata sei mesi, viene firmato il contratto nazionale dei metalmeccanici che, tra le altre e importanti
Read MoreQuattro tra i maggiori esperti di energia in Italia (Gianni Mattioli, Vincenzo Naso, Massimo Scalia, Gianni Silvestrini) che peraltro hanno avuto voce e ruolo
Read MoreIn un momento in cui sono sempre più numerosi, anche tra le élite dirigenti francesi, coloro che dichiarano che stiamo assistendo a un “nuovo maggio 68”,
Read MoreGli scioperi del ‘43/’45: ottant’anni dopo di Edmondo Montali e Mattia Gambilonghi Ricordare oggi, a ottant’anni di distanza, gli scioperi del 1943-45, può ad
Read MoreUn Editore mi ha chiesto di rispondere a queste tre domande. Ecco quanto ho scritto: Qual è il legame fra pace e scienza
Read MorePREMESSA Rileggendo a sprazzi le sequenze della monumentale “Fondazione” di Asimov ho provato ad attualizzare le tre leggi della robotica formulate dal biochimico
Read MoreQuella che segue potrebbe essere una barzelletta macabra, ma è una storia molto reale e, soprattutto, emblematica di questa Grecia neoliberista e fatiscente
Read MoreNella storia del Brasile mai nessuno aveva conquistato tre volte la presidenza. Un fatto che non solo muta lo scenario brasiliano (e per
Read MoreGiorgio RUFFOLO è mancato nei giorni scorsi. Socialista, amico ed estimatore di Riccardo Lombardi, è stata una straordinaria personalità politica che ha attraversato
Read MoreLe responsabilità dei Governi e della Politica Vi è una crescente apprensione da parte dei cittadini per le insufficienze e i ritardi che
Read More